Missione 6: salute
Missione 6
La pandemia da Covid-19 ha confermato il valore universale della salute, la sua natura di bene pubblico fondamentale e la centralità dei servizi sanitari pubblici. La pandemia ha però anche evidenziato l’importanza di poter contare su un adeguato ricorso delle tecnologie più avanzate, su elevate competenze digitali, professionali e manageriali, su nuovi processi per l’erogazione delle prestazioni e delle cure e su un più efficace collegamento fra la ricerca, l’analisi dei dati, le cure e la loro programmazione a livello di sistema. La strategia perseguita con il PNRR è volta ad affrontare in maniera sinergica tutti questi aspetti critici.
Priorità
Ospedali e altre strutture
Migliorare gli ospedali e le strutture sanitarie, anche contro i terremoti; diffondere di più l'assistenza di prossimità così da garantire le cure, soprattutto alle categorie più fragili.
Aggiornamento tecnologico e digitale
Rinnovare i sistemi digitali, rafforzare gli strumenti di raccolta, elaborare e analizzare i dati per garantire la diffusione del fascicolo sanitario elettronico ed erogare i livelli essenziali di assistenza in maniera omogenea.
Il sistema di monitoraggio ha carattere sperimentale e contiene dati in fase di verifica, in attesa dei controlli nazionali che verranno operati dal sistema Regis. I dati in formato aperto vengono aggiornati mensilmente.